Visualizzazione post con etichetta fotografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotografia. Mostra tutti i post

lunedì 7 ottobre 2013

Slightly out of focus




ROBERT CAPA Slightly Out Of Focus


Ho la giornata libera e non ho piani su come spenderla. Per strada mi passa accanto un autobus e guardo di sfuggita il poster pubblicitario attaccato su un lato, mi rigirò, qualcosa aveva attirato la mia attenzione : 'Robert Capa in Italia 1943 - 1944'. Conosciuto solo di nome, non avevo ancora mai avuto l’occasione di vedere le sue foto, pensai che non ci sarebbe stato modo migliore per spendere la mia giornata libera! Direzione Piazza Navona, eccomi all’interno di Palazzo Braschi dove scopro un mondo di immagini che mi trasmettono un senso di ammirazione crescente, foto dopo foto. Più vado avanti nel percorso e più sale la curiosità di passare nella sala successiva per scoprire quella nuova dimensione ed abbandonarmi alle emozioni che mi infondono quelle sue bellissime foto.  Belle, proprio belle. Non avevo aspettative quindi era difficile rimanere delusi, ma mai mi sarei aspettata di uscire completamente conquistata, mi sono interamente arresa alla sincerità e alla semplicità delle foto di Capa, ma soprattutto alla loro spontaneità. Eppure, in fondo, per me Capa è uno sconosciuto, non conosco nulla di lui, della sua storia, così decido di comprare il libro scritto da Capa stesso, 'Slightly out of focus' (Leggermente fuori fuoco), un libro in cui fa ciò che fa con le foto, ovvero scrivere la verità. Di origini ungheresi si trasferisce a Parigi e là inventa se stesso, Robert Capa, un fantomatico prestigioso fotografo americano molto apprezzato da numerosi redattori. Diventato davvero famoso però, Capa esce allo scoperto ed inizia i suoi appassionati e approfonditi reportage. Fotografa cinque guerre e fonda la magnum insieme a Henri Cartier-Bresson ed altri amici fotografi. Secondo John Steinbeck “Le sue foto non sono incidenti. L’emozione che contengono non arriva per caso. Capa era in grado di fotografare il movimento, l’allegria e lo sconforto. Era in grado di fotografare il pensiero.

domenica 4 agosto 2013

BASILICATION

MATERA

MATERA



MATERA

MATERA

MATERA

BERNALDA

BERNALDA

BERNALDA

Giulia Riccioni © All rights reserved

sabato 3 novembre 2012

TUSCANIA ISN'T LOSING ITS RELIGION





TUSCANIA. Un tuffo nel passato tra colline verdi e mura medievali. In cima ad una collina si staglia la chiesa romanica di San Pietro, scenario di molti film che hanno scritto la storia del cinema italiano e straniero, tanto per citare alcuni esempi "L'armata Brancaleone", "Otello" di Orson Welles, "Romeo e Giulietta" di Zeffirelli e "Lady Hawke". L'interno della chiesa spiazza per la sua semplicità intrisa di varie influenze romaniche, bizantine e medievali risalenti ad epoche diverse. Provare l'emozione di entrare nella chiesa è stato possibile solamente grazie al merito dei volontari che ogni giorno, mattina e sera, aprono e chiudono la chiesa, gestiscono il flusso dei turisti e mantengono pulita la chiesa, senza ricevere niente in cambio (solo un piccolo contributo annuo) se non la gratitudine dei turisti. La cripta sottostante merita altrettanto di essere vista. ATTENZIONE : dentro la chiesa non è possibile fare foto senza la previa autorizzazione del comune, quindi se siete interessati a visitare il posto assicuratevi di poter ottenere prima un'autorizzazione. La vita a Tuscania è scandita dalle semplici abitudini di tutti i giorni. Nel centro storico del paese c'è la percentuale più alta di chiese che mi sia mai capitato di incontrare. Ma del resto una storia come la sua non si può certo cancellare in un paio di secoli.


Giulia Riccioni © All rights reserved

martedì 17 luglio 2012

PASSATO E FUTURO. NUOVI SGUARDI SU ROMA

Roma è il tema centrale di questo concorso fotografico bandito dall'Accademia Fotografica di Roma.
C'è tempo fino al 31 agosto per mandare gli scatti più originali e innovativi che questa città ci permette di cogliere. Roma è la città in cui la tradizione si fonde con l'innovazione, creando una perfetta armonia tra l'antico e il moderno, un limbo in cui lo spirito del passato ci fa sognare un futuro inedito. 
"L'importante è scattare delle buone fotografie"
Proprio così, il vincitore riceverà come premio un libro fotografico illustrato, ma le fotografie degne di nota saranno pubblicate sulla gallery del sito ufficiale di Accademia Fotografica e riceveranno un articolo nel loro blog. La partecipazione è gratuita. Basta leggere le indicazioni sul sito http://www.accademiafotografica.com/concorsi_fotografici_roma.html

Buon concorso!

 Follow my blog with Bloglovin

Giulia Riccioni © All rights reserved

mercoledì 11 luglio 2012

ABED MAHFOUZ CONTEMPORARY BAROQUE











Tulle, pizzo, mussola, organza e piume di struzzo, colori innovativi e stampe uniche. Questo è Abed Mahfouz! 
Per sapere tutto della sfilata cliccate su Moda e Tendenze Fashion Blog

  Giulia Riccioni © All rights reserved

martedì 10 luglio 2012

GIADA CURTI @ PARCO DEI DAINI


                                                    f/4,5 1/80 sec ISO 1250 18-70@44 mm                                                   
                                                      f/4,5 1/80 sec ISO 1250 18-70@40 mm                                                 
f/4,5 1/80 sec ISO 1250 18-70@70 mm
f/4,5 1/80 sec ISO 1250 18-70@70 mm


                                                    f/4,5 1/80 sec ISO 1250 18-70@34 mm                                                   
VOLETE SAPERNE DI PIU' SULLA SFILATA? cliccate su Moda e Tendenze Fashion Blog

 Giulia Riccioni © All rights reserved

lunedì 9 luglio 2012

CURIEL COUTURE

f/10 1/160 sec ISO 1600 18-70@70 mm
f/13 1/160 sec ISO 1600 18-70@70 mm
f/10 1/160 sec ISO 1600 18-70@70 mm
f/10 1/160 sec ISO 1600 18-70@70 mm

f/10 1/160 sec ISO 1600 18-70@70 mm
f/10 1/160 sec ISO 1600 18-70@70 mm
f/10 1/160 sec ISO 1600 18-70@70 mm

f/10 1/160 sec ISO 1600 18-70@70 mm



                 PER INFO SULLA SFILATA clicca qui Moda e Tendenze Fashion Blog

 Giulia Riccioni © All rights reserved

TUSCIA TOUR

                                                   f/5 1/125 sec ISO 1600 18-70@18 mm                                                  

                                                    f/4,5 1/60 sec ISO 280 18-70@48 mm                                                 

                                                     f/11 1/125 sec ISO 1100 18-70@62 mm                                              







SARLI @ PONTE DELLA MUSICA

f/5 1/500 sec ISO 1250 18-70@70mm
f/5 1/500 sec ISO 1250 18-70@70mm


f/7,1 1/500 sec ISO 160018-70@18mm
                                                  
                                                     ALTAROMALTAMODA

Nel bellissimo scenario del Ponte della Musica, nel cuore di Roma, ha avuto luogo, lo scorso venerdì, la sfilata di Sarli, una delle firme più rinomate della moda italiana.  Atmosfere stupende per abiti stupendi. Sopra ci sono alcune delle foto scattate in questa occasione. Volete sapere di più sulla sfilata? Siete curiosi di scoprire altre foto di questi splendidi abiti? Vi consiglio di dare un'occhiata qui Moda e Tendenze Troverete tutte le curiosità che cercate!


Giulia Riccioni © All rights reserved

sabato 30 giugno 2012

WRITING WITH LIGHT

La frase che segue il titolo del mio blog appartiene ad un direttore della fotografia, o come lui preferisce definirsi, un cinematografo, che vorrei onorare dedicandogli questo post. Lui è VITTORIO STORARO. Un nome forse poco noto, ma chi non conosce le sorprendenti sequenze fotografiche di Apocalypse now o dell’Ultimo Imperatore? Quei colori, quelle luci, tutto così semplice eppure così perfetto.   
"Penso che l’immagine sia formata dal conflitto e dall’armonia di due elementi fondamentali della  nostra vita : l’ombra e la luce."
Si rese conto però che per un progetto più integrale si sarebbe dovuto aggiungere anche un altro componente : il colore, più precisamente l’emozione cromatica. La completezza arrivò con la ricerca dell’equilibrio degli elementi naturali della vita. LA LUCE, I COLORI E GLI ELEMENTI, non a caso, sono i tre temi basilari della sua opera : “Scrivere con la luce”. Sarà molto presto il mio prossimo acquisto!

Giulia Riccioni © All rights reserved

venerdì 29 giugno 2012

WELCOME




Benvenuti nel mio blog! Recentemente mi sto avvicinando al mondo della fotografia. Spero di condividere con voi quel poco che so e quello che scoprirò strada facendo. La mia passione per la fotografia nasce pressappoco un anno fa, riesumando la vecchia Nikon di mio padre, che ora è diventata la mia fedele compagna di sguardi. Non lo so, mi dà un’immensa soddisfazione immortalare certi istanti della vita di tutti i giorni, di occasioni speciali o di paesaggi. Pubblicherò qualche foto scattata da me e sarei più che felice di leggere le vostre sincere critiche o gli eventuali apprezzamenti (spero più numerosi  :-P). Ciao a tutti. Alla prossima.

Giulia Riccioni © All rights reserved

Visualizzazioni